Ieri sono stata in Abruzzo, toccata e fuga...in borghi stupendi, medievali, completamente abbandonati...Sono riuscita a visitarne solo 2 su 4, il tempo è stato clemente e la visita è stata "piacevole".
Paesi arroccati, bellissimi, disabitati...da un lato mi ha fatto "pena" la gente rimasta, 4 vecchietti in croce -in balia agli eventi potrei aggiungere- che ci hanno guardato come dei marziani (6 persone sotto gli 80 nel loro comune, erano anni che non accadeva)...
E le case? Hanno lasciato tutto com'era.
Come se aspettassero che lo Spirito Santo sistemasse tutto...divani spostati, piante morte per mancanza di acqua, armadi rovesciati...
Come se per verificare il danno statico agli edifici -e di conseguenza decidere quanti soldi dovessero prendere- uno dovesse trovare la televisione e i piatti rotti in terra, sennò non ci credevamo che c'era stato il terremoto...
questo mi ha fatto un po' arrabbiare
forse sbaglio...non so...
Paesi arroccati, bellissimi, disabitati...da un lato mi ha fatto "pena" la gente rimasta, 4 vecchietti in croce -in balia agli eventi potrei aggiungere- che ci hanno guardato come dei marziani (6 persone sotto gli 80 nel loro comune, erano anni che non accadeva)...
E le case? Hanno lasciato tutto com'era.
Come se aspettassero che lo Spirito Santo sistemasse tutto...divani spostati, piante morte per mancanza di acqua, armadi rovesciati...
Come se per verificare il danno statico agli edifici -e di conseguenza decidere quanti soldi dovessero prendere- uno dovesse trovare la televisione e i piatti rotti in terra, sennò non ci credevamo che c'era stato il terremoto...
questo mi ha fatto un po' arrabbiare
forse sbaglio...non so...
Nessun commento:
Posta un commento