lunedì 28 dicembre 2009

Paracas

Riserva naturale della penisola di Paracas, culla della civiltà pre-inca dei Paracas...praticamente sembra di stare su Marte, con tutte queste dune rosse, e ci sono dei geroglifici fatti come le linee a Nazca... deserto e oceano e un villaggetto nel mezzo del nulla...carino
E si mangia un pesce spettacolare...frutti di mare a go-go a prezzi irrisori!
jajajajaja, que rico!
Abbiamo visitato le Isole Ballestas, dove ci sono tantissimi uccelli (condor, avvoltoi, uccelli migratori rari, leoni marini, delfini, pinguini...)
PINGUINI?
Io nella mia ignoranza pensavo che i pinguini vivessero nei posti freddi!
I peruviani ogni 8 anni raccolgono su queste isole il guano e lo vendono...lo chiamano l'oro bianco...e c'è un signore che fa la guardia alla cacca...quello che si dice "un lavoro di merda", isolato dal mondo, solo, a guardare che nessuno rubi il guano!
E NON VI DICO L'ODORE
Avvicinandosi a queste isole ho benedetto la disorganizzazione peruviana che non ci aveva permesso di fare colazione...
Però gli animali sono spettacolari!
.
.
Conchiglie portate dal Nino

Dune della pampas colorada

Il candelabro o il cactus

Riserva naturale

Leone marino, pinguini, pellicani etc etc

3 commenti:

  1. Il guano finora si utilizza come fertilizzante. Si chiama Guano de la Isla, si usava in tempi preispanici e si esporta.
    si vuoi portare una bustina a casa per l'orto...

    RispondiElimina
  2. si, dai, me lo porto in valigia...cacca di aves peruano!

    RispondiElimina