ogni volta che imparo una nuova parola è perché faccio una figuraccia…
…a parte che bisogna essere tonti per chiamare “fòsforo” gli zolfanelli…cioè, noi italiani gli abbiamo dato un nome chimicamente molto più pertinente no?
…a parte che ho chiesto un “concha” (un uomo rozzo) e non della “cancha” (mais tostato)
…al bar ho chiesto una “la chucha morada" (vagina abbronzata)al posto di una "chicha morada", che è una bevanda
…a parte che ho chiesto un panino col sapone (jabon) e non col prosciutto (jamon)
…a parte che durante il rilievo l’architetto dell’ NCIS mi dice “JALA” e io traduco “CALA” e abbasso la bindella pensando…strano, prima mi diceva “BAJA” quando dovevo abbassare…io abbasso la bindella e in quel momento lei mi dice “ARRIBA; ARRIBA” (su, su)e io salgo con la bindella…arrivo al punto e lei di nuovo mi grida “JALA”…ma cazzo, allora, devo andare su o giù, intendiamoci!!
F.,a terra morta dalle risate, mi guarda e mi dice “Jala significa tira, non cala….”
aaaaaaaaaaaaahhhhh
bastava dirlo…no???
insomma…spero di non dover fare figuracce per ogni parola….ihihih
venerdì 27 novembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Anche Concha é una vagina...
RispondiEliminaE' come la prima volta in Inghilterra quante parole hai sbagliato? con il tempo sarai una spagnola. Tutti cercano di fregare qualcuno, chi non paga il biglietto a Milano sui tram, e chi fa la cresta in Perù,Sempre di origine latina siamo.
RispondiEliminaBacio Mamma
no te preocupe..
RispondiEliminaal principio todo el mundo abla un poco aqui..
yo tambien
un besote gordo
pero no preguntar mas concha..por favor
ecktor
considerando che ho chieso al taxista di chiudere "el lunes" e non "la luna"...
RispondiEliminacioè il lunedì e non il finestrino...
Anch'io voglio imparare lo spagnolo per prendere una chucha morada!!!! baci
RispondiEliminaMarianna
In siciliano si dice "li fosfori"...
RispondiElimina