lunedì 30 novembre 2009

Matrimonio peruviano

Sono sopravvissuta al matrimonio peruviano...che non c'entra niente coi matrimoni da noi. Praticamente il matrimonio italiano di fonda sul cibo, quello peruviano sul ballo...
Dopo la cerimonia in chiesa si va al ristorante, e con gli sposi arriva anche un quintetto (1 chitarrina, 1 chitarre, 2 mandolini e un tamburello) che cantano, a più voci, canzoni tradizionali per una mezzoretta...e gli sposi ballano...dopodichè gli sposi iniziano a ballare "danubio blu" di strauss (e mi hanno detto che si inizia sempre con danubio blu!) con tutti gli invitati intorno che battono il tempo, e poi iniziano a ballare con relativi suoceri, genitori, fratelli...alla fine della canzone si iniziano le danze!
E si balla, si balla, si balla...si mangia anche, un antipasto e un piatto unico, niente di che, e da bere ti danno birra e vino in brocca, e whisky (su ogni tavolo mettono chivas e molti pasteggiano col whisky!!)...e bevono, bevono, bevono...e ballano ballano ballano...non ho mai ballato così tanto nonostante non avessi l'accompagnatore: qui tutti i ragazzi ti invitano a ballare, e tutti i ragazzi sono in pista. Ai tavoli non c’è nessuno!
…a mezzanotte? ORA LOCA!!!sono arrivati clown con fischietti, cappelli ridicoli, raganelle, collarini fluorescenti e la festa si è trasformata praticamente in un carnevale…e si balla, si balla, si balla…non è mai capitato di tornare da un matrimonio con un cappello a tre punte -da jolly- e una raganella!!
oltre a salse, merengue e rumba mettevano musica tradizionale, come la cumbia.
Che dire…alle 2 hanno spento la musica, ma mancava da finire 30 litri di birra…quindi siamo arrivati a casa alle 4 della mattina…
Mi sono divertita un mondo!

4 commenti:

  1. grande paola-ballerina!! (dovevi portarti il violino ed unirti ai musici!)

    RispondiElimina
  2. a gennaio ho un altro matrimonio...e mi fanno suonare in chiesa (che bello) se trovano un violino in affitto per un giorno...suonerei di fronte alla facciata della mia tesi, che ficoooo!
    mi farò accompagnare dal mio "enamorado"...il gallinaso!!

    RispondiElimina
  3. Beh, io sono stato...il protagonista di un matrimonio in Argentina.
    Anche lì si è ballato un sacco. Niente Chivas ai tavoli. Una mega tavolata di dolci e alla fine della cena, alle 6.00 di mattina, un mezzo maialino cotto all'asado o qualche cosa del genere.....
    Altro mondo, altro( e maggior) divertimento....

    RispondiElimina
  4. qui non hanno fatto il taglio della torta...te la danno in scatolini tipo bomboniere da portare a casa...
    ???

    RispondiElimina