martedì 10 novembre 2009

Chiclayo-Lambayeque

Ed eccomi a Chiclayo...si inizia con la tipica colazione peruana: caffè e bocadillo con pavo (panino con tacchino)...il panino stupendo, il caffè una merda spettacolare: ti portano una tazza di acqua calda -tipo the- e sul tavolo c'è una brocca come al ristorante cinese...ma anzichè salsa di soya contiene caffè concentrato: devi mischiare il tutto e voilà, eccotì il "caffè"...
Poi via a Lambayeque con il taxi collettivo: sono taxi con destinazione fissa, tu sali e quando è pieno di gente parte...che storia...volevo prendere il mototaxi ma faceva un po' freschino...
Siamo stati in un cantiere di W. dove ho visto fare l'adobe -mattoni in terra cruda- e la quincha -una parete in incannuciato e terra cruda-...i muratori mi guardavano come se fossi scesa dalla luna: una gringa e per di più in un cantiere!!
Poi abbiamo mangiato cevice, piatto tipoco di pesce crudo, BUONISSSSSIMO, e il ristoratore, saputo che ero italiana, mia ha portato 1 pisco sour da provare...io l'ho passato a W. perchè dopo il primo sorso ero già ubriaca...e allora, visto che avevo gradito, me ne ha portato un'altro, tutto felice...vogliono farmi diventare un'alcoolizzata!!! immaginatevi, io dovevo parlare col parroco della chiesa della mia tesi...già il mio spagnolo è fluente, con la lingua ingarbugliata dall'alcool non so cosa sarebbe venuto!
E infine ho visto l'oggetto della mia tesi: la facciata della chiesa di san Roque...cazzolina se è un casino! ok avere problemi di stabilità, ma quella mi viene addosso se soffio, altro che terremoto di abruzzo...e forse abbiamo scoperto oggi che è in adobe con solo un rivestimento di mattoni e quindi...ancora più un casino...ha delle fessure che ci passa una mano...
Vabbè, domattina iniziamo il rilievo!!
-rimbocchiamoci le maniche-

il "caffè"

i mototaxi

el cevice

la ramada di San Roque

1 commento: